Benvenuto a te...

Benvenuto a te...prendi posto e siedi accanto al fuoco tra di noi!

venerdì 18 marzo 2011

IL SENTIERO DEL NIDO DELLE AQUILE


Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF”
by Pino del Prete- Guida Aigae e

“LE TERRE DI MEZZO”



PRESENTANO

“Il sentiero del nido delle aquile”
( un magico sentiero nel Parco dei Picentini)

DOMENICA 27 marzo 2011

PROGRAMMA :

ore 9.30 (precise!) a Montella davanti al bar Romano;
ore 10.00 : spostamento con le auto in località “Pizzillo” ai Piani di Verteglia;
ore 10.30 : inizio sentiero e trekking ;
ore 1300: pranzo alla brace in località “Alberi innamorati”;

Notizie di viaggio :
Lunghezza del percorso : (ad anello) 6,7 km.
Partenza : da località Pizzillo a mt. 1200;
Altezza massima : mt. 1333
Difficoltà : “ E” escursionistica ;
Equipaggiamento : da montagna;
Acqua : da portare;
Pranzo : alla brace in località “alberi innamorati.
Emergenze naturalistiche : faggete, panorami e cascate.
Costo dell’escursione : 10,00 euro (comprensive del caffè al bar Romano e pranzo alla brace)

Si attraverseranno le seguenti località : Pizzillo-Piano la Foa-Cascata dello Scannavaro-Verteglia

PROSSIMA ESCURSIONE : domenica 17 Aprile “LA GRANDE TRAVERSATA DELLE FORESTE” un vero Trekking inedito ed impegnativo da non perdere !!!

Testo di Gerardo Basile- grafica di Pino del Prete- “Trekking Wolf” & “Terre di Mezzo”
Info & prenotazioni : 347.7864544 – 347. 3175932

martedì 8 marzo 2011

NEI BOSCHI E LE CASCATE DELLA VAL CANNETO


GRUPPO ESCURSIONISTICO "TREKKING WOLF"- by Pino del Prete- Guida AIGAE


"NEI BOSCHI E LE CASCATE DELLA VAL CANNETO


DOMENICA 13 MARZO 2011


Appuntamento : ore 8.30precise uscita Autosole Cassino


Sosta auto : Piazzale Madonna del Canneto;


Percorso : facile ( su sentiero );


Equipaggiamento : da montagna- ghette e bastoincini telescopici;


Pranzo : al sacco;


Acqua : all'inizio del sentiero;


Costo dell'escursione : 5 euro.


DATA L'INCOMPARABILE BELLEZZA DEI LUOGHI SI CONSIGLIA VIVAMENTE L'USO DELLA FOTOCAMERA. SI PREGA GENTILMENTE,COME AL SOLITO, DI PRENOTARE!

UN ABBRACCIO A TUTTI. WOLF


martedì 1 marzo 2011

WEEK END SULLA NEVE SUL MATESE

26 e 27 febbraio 2011 : meraviglioso fine settimana sul Matese con l'esperienza delle "ciaspole" su un percorso totalmente innevato, in una natura ancora incontaminata, con un grande MARIO CAPOBIANCO nostro amico del "Club Fondo sci Matese" che ci ha fatto vivere momenti di vera magia, grazie alla sua esperienza e professionalità! L'avventura è iniziata sabato, ospiti nel rifugio del complesso turistico "Falode",. Mentre fuori vi era una temperatura di -10°, all'interno del fabbricato, le Lupacchiotte, hanno esaltato e sfoggiato le loro arti culinarie in produzione industriale!!! Un grazie anche a Geppino e Lucia che, nonostante la bufera di neve, hanno voluto cenare con il Gruppo!
l DOMENICA 27 : il Gruppo in marcia...

MARIO, da istruzioni sull'uso delle ciaspole....


Ed...eccoli "calzati"...cioè ciaspolati!!!



Una passerella delle Lupacchiotte!!!


Finalmente....sul sentiero !!!! SI PARTE!



ECCOLIIIIII !!!!!


Margherita e Maria


Solita foto storica con Annarita


Si riprende verso il Monte PASTONICO


CIMA DEL PASTONICO mt. 1490


LA DISCESA....


FOTO STORICA DI RITO !!!!



Ancora in bella mostra....




UN BRAVO A TUTTI !!!! GRANDE "TREKKING WOLF" ANCHE QUESTA VOLTA,SIETE STATI GRANDI! UN COMPLIMENTO A GINO FRANCO PER LE BELLISSIME FOTO CHE POTETE SCARICARE DAL SUO SITO, E A MARIO CAPOBIANCO PER LA SUA PASIENZA!
A TUTTI DO L'APPUNTAMENTO PER IL 13 MARZO PER UNA NUOVA ED ENTUSIASMANTE AVVENTURA! TRA QUALCHE GIORNO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO! UN ABBRACCIO. WOLF












lunedì 21 febbraio 2011

WEEK-END SULLA NEVE

Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF”
by Pino del Prete – Guida Aigae

“WEEK-END SULLA NEVE”

SABATO 26 e DOMENICA 27 FEBBRAIO 2010
Parco Regionale del Matese.
P R O G R A MMA :
Per motivi tecnico-logistici, il programma ha subito una piccola variazione rispetto a quello distribuito precedentemente .
SABATO 26 FEBBRAIO :
Appuntamento : ore 16.00 precisedi sabato 26 uscita Autostrada Caserta Nord ;
Arrivo : ore 17.45 complesso turistico “FALODE” – “La vecchia Dimora”;
Ore 18.oo : sistemazione alloggio momenti di spazio libero;
Ore 18.30 : preparazione cena con degustazione di prodotti tipici del Matese;
Ore 20.00 : cena di Gruppo, con la partecipazione straordinaria di Mario e NettA del “ Club Fondo sci Matese”:
ore 21, 15 : breve lezione sull’uso delle ciaspole.
DOMENICA 27 Febbraio :
ore 8.oo : sveglia , pulizie colazione;
ore 9.30 : partenza per il Trekking con le ciaspole ;
ore 13.00 : pranzo al sacco :
ore 16,30 : saluti e partenza.
LOGISTICA ED EQUIPAGGIAMENTO :
La struttura che ci accoglierà, fa parte del grande complesso turistico “FALODE” nel cuore del parco del Matese.Si dormirà in stanze riscaldate con bagno, munite di letti e coperte, tuttavia, si consiglia l’uso del proprio sacco a pelo. Il costo della permanenza nella struttura è di euro 13,00. Provvedere anche per la colazione del mattino. Vi è la possibilità dell’uso della cucina perfettamente attrezzata di tutto.
CENA DI SABATO : oltre alla degustazione dei prodotti tipici, ognuno dei partecipanti dovrà portare qualche manicaretto preparato da casa.
Per la notte si consiglia la tuta da ginnastica. Inoltre :
necessario per toilette comprese asciugamani ;
- Piatto, bicchiere e posate di metallo ;
- Borraccia ;
- Zainetto da escursione ;
- Cappellino di lana e guanti (indispensabili);
- Occhiali da sole ;
- Bastoncini da trekking ;
- Stick per labbra e creme solari ;
- Ghette ;
- Scarponi e calzerotti da trekking ;
- Pile. K-way e giacca a vento;
- Ricambio completo di abiti per il ritorno.
- IL TREKKING VERRA’ SVILUPPATO SU TERRENO INNEVATO ED ADATTO A TUTTI !!!
-
Come al solito, chiedo la collaborazione di tutti per la buona riuscita dell’attività, soprattutto rispettando i tempi dell’appuntamento del sabato Per qualsiasi chiarimento, contattatemi in qualsiasi momento a mezzo telefono oi e-mail. Vi aspetto tutti, come sempre, carichi della vostra abituale allegria!!
Un abbraccio. WOLF

martedì 8 febbraio 2011

"A colazione dal Priore e poi...a pranzo con il Porco..."

Gruppo Escursionistico TREKKING WOLF
by Pino del Prete – Guida Aigae


“ A colazione dal Priore e poi…
a pranzo con il Porco”


DOMENICA 13 Febbraio 2011

P R O G R A M M A :

ore 9.00 . arrivo degli escursionisti a Solopaca (BN) Piazza Belvedere. Pausa caffè ;

9.30 . partenza con le auto per Monte di Vitulano

10.00: inizia l’escursione verso i ruderi del Monastero Benedettino medievale di “Santa Maria in Grupis” ;

-Sorpresa per tutti gli escursionisti ;

-ore 13.00 : pranzo a Puglianiello per la “Festa du’ Puorco”

Con la partecipazione straordinaria del “Maestro” Tagliaferri

Equipaggiamento : da Trekking
Acqua : da portare
Difficoltà : “T” Turistica;
Si prega di comunicare l’adesione.

Come raggiungere Solopaca : uscita autostrada Caserta Sud e proseguire verso “Maddaloni”. Passati sotto il vecchio acquedotto Vanvitelliano, dopo pochi km., sulla destra, uscita Solopaca, seguire per Solopaca centro.

PROSSIMA ESCURSIONE : “WEEK-END “ sulla neve “Ciaspolando tutti insieme…”sabato 26 e domenica 27 febbraio nel Parco regionale del Matese presso la struttua “Il rifugio delle Janare”. E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE E L’ANTICIPO”.


Testo e grafica di Pino del Prete- Programmazione di Geppino Fucci- Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF” – cell. 347.7864544- mail : pinodelprete@yahoo.it
Sito : pinowolf.blogspot.com

giovedì 3 febbraio 2011

IL LUPO...

IL LUPO ...
Io sono il lupo.
La fame è la mia compagna,
la solitudine la mia sicurezza
un'eterna, triste condanna.
Io sono l'istinto.
Passi svelti nella notte,
il freddo è il mio giaciglio,
il vento la mia sola coperta.
Io sono il silenzio.
Un'ombra nella foresta
impronte lungo il fiume
occhi di brace nel profondo buio.
Io sono il mistero.
Canti d'amore alla luna,
lunghe corse inseguendo fantasmi,
ombre e tracce di odori e suoni.
Io sono il sogno.
La libertà pura, assoluta
che tracima violenta
su stagioni senza tempo.
Io sono alfa e omega
neve rossa d'ignare prede,
soffio di nuova vita
chiusura del naturale anello.
Io sarò forse ucciso,
mai disperso, cancellato
come immortale spirito del bosco
di nuovo vigore sarò creato.
Io sono il lupo.