Benvenuto a te...

Benvenuto a te...prendi posto e siedi accanto al fuoco tra di noi!

lunedì 15 novembre 2010

ESCURSIONE IN VAL CANNETO

Orsi Marsicani in Val Canneto
La "Marmitta dei Giganti"

IL FIUME MELFA


IL FIUME MELFA



La prima marmitta lungo il sentiero...


Gruppo Escursionistico “Trekking Wolf”

by Pino del Prete
Guida AIGAE


DOMENICA 21 Novembre 2010



Il Sentiero delle Acque “
( tra i boschi e le cascate della Val Canneto )
NOTIZIE DI VIAGGIO :
Appuntamento: ore 8.30 precise uscita CASSINO Na-Ro
Localita’ : Val Canneto ( Fr )
Durata : 2,30 andata- 2 ore ritorno
Difficolta’ : medio facile
Partenza : Santuario Madonna del Canneto
Arrivo : “Le Grandi Cascate” della Marmitta dei “Giganti”
Dislivello : 200 metri
Acqua :fontana all’inizio del sentiero

ITINERARIO : da Settefrati ( Fr ) si prosegue per la meravigliosa pianura dove sorge il Santuario della Madonna del Canneto (Madonna nera) dove si parcheggia. Dopo aver fatto rifornimento alla freschissima fontana, ci si inoltra subito lungo una strabella-sentiero forestale, circondata da immense faggete. Il fiume Melfa, accompagna il percorso sulla destra: si ha subito la sensazione di essere immersi in un mondo fantastico dove faggi centenari la fanno da padrone. Dopo una serie di tornanti in dolce dislivello, poco prima di una grossa curva, sulla sinistra,si potrà ammirare la “MARMITTA DEI GIGANTI” un’alta e copiosa cascata dalle acque gelide e cristalline. Il pranzo al sacco, si consumerà in una radura poco distante dalla cascata nei pressi di un rifugio del Cai.
In Val Canneto si trovano gli animali più tipici del Parco: orsi, caprioli, camosci, cervi e lupi. La Val Canneto è un’ampia conca compresa nella Val Comino, formata da montagne di straordinaria bellezza recinta da massiccio della META ed accoglie numerosi centri abitati ricchi di secoli di storia ed arte.
PROSSIMA ESCURSIONE!!! : DOMENICA5 DICEMBRE : “Sul sentiero dei Ciclopi” Il Monte Sassosano sui Picentini (pranzo alla brace). Costo dell’escursione 5 euro.

Testo, grafica e programmazione di Pino del Prete- Guida Aigae- Gruppo Escursionistico “Trekking Wolf”- e-mail: pinodelprete@yahoo.it – sito: http://www.pinowolf.splinder.com/
Cell: 347.7864544

domenica 7 novembre 2010

"S.ANGELO A TRE PIZZI"

MONTE CONOCCHIA E M.MOLARE - Domenica 7 novembre 2010
In barba ad una fittissima nebbia, il Gruppo "TREKKING WOLF", forte della presenza di ben 34 persone, ha dato vita ad una bellissima escursione dai toni "fiabeschi, in uno scenario tutto autinnale e dai toni fantastici...

Un manto di fogluie autunnali, ricopre la bellissima Agata...


Mario e Francesco sul sul sentiero, tra faggi secolari e quasi spogli...



Geppino Fucci, tiene il suo "comizio"...

Pausa pranzo ai piedi del "MOLARE"

La cima innebbiata del Molare

La cima della "CONOCCHIA"


Un esemplare magnifico di acero

Wolf spiega il percorso...
Ancora la cima della Conocchia...


Momento di sosta...

Il gruppo "sfila" lungo il sentiero ingombro da un meraviglioso tappeto di foglie...

Aldo e Maria Rosaria nella nebbia...

Magnifico panorama autunnale...
Ancora una volta il Gruppo ha dimostrato di essere all'altezza della situazione nonostante le difficoltà che possano sorgere durante un Trek invrenale...la nebbia, l'umidità, il sentiero a volte scivoloso, non hanno fatto demordere i nostri Lupacchiotti /e dal desistere nel raggiungimento della meta...un buon livello di preparazione non solo fisica, ma anche psicologica, qualità,queste, che sono necessarie per diventare un buon Trekker ed un buon...Lupacchiotto!!!
Ricordo a tutti che la prossima escursione, sarà per DOMENICA 21 Novembre 2010 nella splendida e lussureggiante "VAL CANNETO" regno incontrastato dell'orso Marsicano dove potremo ammirare al famosa cascata della "marmitta dei giganti". Come al solito, è sempre gradita una vostra prenotazione. L'escurione, è adatta a tutti: si richiede soltanto un buon equipaggiamento da montagna. Tra qualche giorno, il programma dettagliato! Un abbraccio a voi tutti e...GRANDE TREKKING WOLF !!! WOLF
























































































domenica 31 ottobre 2010

ESCURSIONE IN COSTIERA


GRUPPO ESCURSIONISTICO "TREKKING WOLF"

by Pino del Prete- Guida Aigae


"TRA CIELO E MARE " (Costiera)


" LA CONOCCHIA ED IL MONTE MOLARE"


DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010

Appuntamento : ore 8.30 area di servizio prima del Casello autostradale di Pompei. Gli amici che provengono d Salerno, invece, atenderanno fuori al casello di Castell;


Arrivo : Monte Faito, Località Monte San Michele;


Difficoltà : facile;


Dislivello : 150 mt;


Pranzo : al sacco;


Acqua: da portare :


Equipaggiamento : da montagna ;


SI consiglia vivamente l'uso della fotocamera e binocolo!


Costo dell'escursione : 5 euro.


Questa escursione, permette la visione "aerea" di uno dei siti più belle al mondo, con scenari da favola, ed è un Trekking adatto a tutti! Saranno presenti alla escursione gli amici del "Fondo sci escursionistico del Matese". Vi aspetto tutti ! WOLF

sabato 23 ottobre 2010

AVVISO IMPORTANTE!!!

Causa avverse condizioni meteo, la prevista escursione di domenica 24 ottobre è stata rinviata a data da destinarsi.
Il prossimo trekking è previsto per Domenica 7 novembre 2010 in costiera. Buon fine settimana a tutti!!! Wolf

mercoledì 20 ottobre 2010

"NELLA TERRA DEGLI ORSI"

GRUPPO ESCURSIONISTICO "TREKKING WOLF" - by Pino del Prete- GuidaAIGAE

"NELLA TERRA DEGLI ORSI"- La Val Canneto elesue acque cristalline

DOMENICA 24 OTTOBRE 2010

Appuntamento: 8.30 uscita Cassino Autosole;

Difficolta' : facile

Dislivello : 60 mt;

Pranzo : alla brace ;

Equipaggiamento : da montagna (siamo a qota 1600!)

Emergenze naturalistiche : boschi, forre, salti d'acqua, cascate;

Cassino-Atina-Settefrati- Madonna del Canneto- sentiero forestale- "Marmitta dei Giganti"- Rifugio Cai (pranzo)- fiume Melfa;

Si prega vivamente di prenotare .

Costo dell'escursione 5,00 euro.

L'ESCURSIONE E' PER TUTTI !!! WOLF



NELLATERRADF