Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF”
by Pino del Prete – Guida Aigae
“WEEK-END SULLA NEVE”
SABATO 26 e DOMENICA 27 FEBBRAIO 2010
Parco Regionale del Matese.
P R O G R A MMA :
Per motivi tecnico-logistici, il programma ha subito una piccola variazione rispetto a quello distribuito precedentemente .
SABATO 26 FEBBRAIO :
Appuntamento : ore 16.00 precisedi sabato 26 uscita Autostrada Caserta Nord ;
Arrivo : ore 17.45 complesso turistico “FALODE” – “La vecchia Dimora”;
Ore 18.oo : sistemazione alloggio momenti di spazio libero;
Ore 18.30 : preparazione cena con degustazione di prodotti tipici del Matese;
Ore 20.00 : cena di Gruppo, con la partecipazione straordinaria di Mario e NettA del “ Club Fondo sci Matese”:
ore 21, 15 : breve lezione sull’uso delle ciaspole.
DOMENICA 27 Febbraio :
ore 8.oo : sveglia , pulizie colazione;
ore 9.30 : partenza per il Trekking con le ciaspole ;
ore 13.00 : pranzo al sacco :
ore 16,30 : saluti e partenza.
LOGISTICA ED EQUIPAGGIAMENTO :
La struttura che ci accoglierà, fa parte del grande complesso turistico “FALODE” nel cuore del parco del Matese.Si dormirà in stanze riscaldate con bagno, munite di letti e coperte, tuttavia, si consiglia l’uso del proprio sacco a pelo. Il costo della permanenza nella struttura è di euro 13,00. Provvedere anche per la colazione del mattino. Vi è la possibilità dell’uso della cucina perfettamente attrezzata di tutto.
CENA DI SABATO : oltre alla degustazione dei prodotti tipici, ognuno dei partecipanti dovrà portare qualche manicaretto preparato da casa.
Per la notte si consiglia la tuta da ginnastica. Inoltre :
necessario per toilette comprese asciugamani ;
- Piatto, bicchiere e posate di metallo ;
- Borraccia ;
- Zainetto da escursione ;
- Cappellino di lana e guanti (indispensabili);
- Occhiali da sole ;
- Bastoncini da trekking ;
- Stick per labbra e creme solari ;
- Ghette ;
- Scarponi e calzerotti da trekking ;
- Pile. K-way e giacca a vento;
- Ricambio completo di abiti per il ritorno.
- IL TREKKING VERRA’ SVILUPPATO SU TERRENO INNEVATO ED ADATTO A TUTTI !!!
-
Come al solito, chiedo la collaborazione di tutti per la buona riuscita dell’attività, soprattutto rispettando i tempi dell’appuntamento del sabato Per qualsiasi chiarimento, contattatemi in qualsiasi momento a mezzo telefono oi e-mail. Vi aspetto tutti, come sempre, carichi della vostra abituale allegria!!
Un abbraccio. WOLF
lunedì 21 febbraio 2011
martedì 8 febbraio 2011
"A colazione dal Priore e poi...a pranzo con il Porco..."
Gruppo Escursionistico TREKKING WOLF
by Pino del Prete – Guida Aigae
“ A colazione dal Priore e poi…
a pranzo con il Porco”
DOMENICA 13 Febbraio 2011
P R O G R A M M A :
ore 9.00 . arrivo degli escursionisti a Solopaca (BN) Piazza Belvedere. Pausa caffè ;
9.30 . partenza con le auto per Monte di Vitulano
10.00: inizia l’escursione verso i ruderi del Monastero Benedettino medievale di “Santa Maria in Grupis” ;
-Sorpresa per tutti gli escursionisti ;
-ore 13.00 : pranzo a Puglianiello per la “Festa du’ Puorco”
Con la partecipazione straordinaria del “Maestro” Tagliaferri
Equipaggiamento : da Trekking
Acqua : da portare
Difficoltà : “T” Turistica;
Si prega di comunicare l’adesione.
Come raggiungere Solopaca : uscita autostrada Caserta Sud e proseguire verso “Maddaloni”. Passati sotto il vecchio acquedotto Vanvitelliano, dopo pochi km., sulla destra, uscita Solopaca, seguire per Solopaca centro.
PROSSIMA ESCURSIONE : “WEEK-END “ sulla neve “Ciaspolando tutti insieme…”sabato 26 e domenica 27 febbraio nel Parco regionale del Matese presso la struttua “Il rifugio delle Janare”. E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE E L’ANTICIPO”.
Testo e grafica di Pino del Prete- Programmazione di Geppino Fucci- Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF” – cell. 347.7864544- mail : pinodelprete@yahoo.it
Sito : pinowolf.blogspot.com
by Pino del Prete – Guida Aigae
“ A colazione dal Priore e poi…
a pranzo con il Porco”
DOMENICA 13 Febbraio 2011
P R O G R A M M A :
ore 9.00 . arrivo degli escursionisti a Solopaca (BN) Piazza Belvedere. Pausa caffè ;
9.30 . partenza con le auto per Monte di Vitulano
10.00: inizia l’escursione verso i ruderi del Monastero Benedettino medievale di “Santa Maria in Grupis” ;
-Sorpresa per tutti gli escursionisti ;
-ore 13.00 : pranzo a Puglianiello per la “Festa du’ Puorco”
Con la partecipazione straordinaria del “Maestro” Tagliaferri
Equipaggiamento : da Trekking
Acqua : da portare
Difficoltà : “T” Turistica;
Si prega di comunicare l’adesione.
Come raggiungere Solopaca : uscita autostrada Caserta Sud e proseguire verso “Maddaloni”. Passati sotto il vecchio acquedotto Vanvitelliano, dopo pochi km., sulla destra, uscita Solopaca, seguire per Solopaca centro.
PROSSIMA ESCURSIONE : “WEEK-END “ sulla neve “Ciaspolando tutti insieme…”sabato 26 e domenica 27 febbraio nel Parco regionale del Matese presso la struttua “Il rifugio delle Janare”. E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE E L’ANTICIPO”.
Testo e grafica di Pino del Prete- Programmazione di Geppino Fucci- Gruppo Escursionistico “TREKKING WOLF” – cell. 347.7864544- mail : pinodelprete@yahoo.it
Sito : pinowolf.blogspot.com
giovedì 3 febbraio 2011
IL LUPO...

Io sono il lupo.
La fame è la mia compagna,
la solitudine la mia sicurezza
un'eterna, triste condanna.
Io sono l'istinto.
Passi svelti nella notte,
il freddo è il mio giaciglio,
il vento la mia sola coperta.
Io sono il silenzio.
Un'ombra nella foresta
impronte lungo il fiume
occhi di brace nel profondo buio.
Io sono il mistero.
Canti d'amore alla luna,
lunghe corse inseguendo fantasmi,
ombre e tracce di odori e suoni.
Io sono il sogno.
La libertà pura, assoluta
che tracima violenta
su stagioni senza tempo.
Io sono alfa e omega
neve rossa d'ignare prede,
soffio di nuova vita
chiusura del naturale anello.
Io sarò forse ucciso,
mai disperso, cancellato
come immortale spirito del bosco
di nuovo vigore sarò creato.
Io sono il lupo.
La fame è la mia compagna,
la solitudine la mia sicurezza
un'eterna, triste condanna.
Io sono l'istinto.
Passi svelti nella notte,
il freddo è il mio giaciglio,
il vento la mia sola coperta.
Io sono il silenzio.
Un'ombra nella foresta
impronte lungo il fiume
occhi di brace nel profondo buio.
Io sono il mistero.
Canti d'amore alla luna,
lunghe corse inseguendo fantasmi,
ombre e tracce di odori e suoni.
Io sono il sogno.
La libertà pura, assoluta
che tracima violenta
su stagioni senza tempo.
Io sono alfa e omega
neve rossa d'ignare prede,
soffio di nuova vita
chiusura del naturale anello.
Io sarò forse ucciso,
mai disperso, cancellato
come immortale spirito del bosco
di nuovo vigore sarò creato.
Io sono il lupo.
martedì 1 febbraio 2011
venerdì 28 gennaio 2011
CHI ME LO FA FARE ???

CHI ME LO FA FARE ???
Non so chi me lo faccia fare...
non so chi me lo faccia fare ad alzarmi la domenica all'alba dopo una settimana di lavoro a caricarmi addosso il mio pesante sacco da montagna...! Non so chi me lo fa fare...è una vita che nei fine settimana sono vestito come un "orso"... soffro il caldo e la sete,il freddo e gli abiti bagnati dalla pioggia... durante quei lunghi percorsi ho desiderato una tavola imbandita seduto su una comoda sedia imbottita e invece...invece mi ritrovo a starmene sull'erba, con le gambe incrociate che "scrocchiano" ad ogni ad ogni movimento, cambiando continuamente posizione a causa del fumo del fuoco che gira come va il vento... quante volte mi sono scottato le dita per rigirare dalla brace delle grosse salsicce e quante volte mi sono bruciacchiato la barba per alimentare con un soffio la brace qusi spenta...
Quante volte ho desiderato un caffè bollente al'alba quando sono uscito infreddolito all'alba dalla tenda... quante volte ho desiderato un paio di calzerotti asciutti e puliti e delle scarpe calde e confortevoli....quante volte ho posato le labbra alla borraccia con la spiacevole sensazione di non avere più nemmeno un goccio d'acqua...poi....
poi cade la sera e arriva il silenzio: scopri "cosette da niente" come l'ignoto, l'isolamento, l'immenso, la paura lo sfinimento, il conflitto, la conquista, la sfida, il viaggio la riuscita o la sconfitta... Certo che la montagna per quanto lontana ed irraggiungibile che apra l'orizzonte a tutte queste cose è affare ben strano...! Fa effetto? Fa sempre effetto scoprire dietro o dentro alle cose qualcosa d'altro? Quando sono seduto su una rupe mi fermo sempre ad ascoltare... nel silenzio c'è sempre una voce... quante volte mi sono chiesto che c... ci stavo a fare lassù morto di freddo oppure con la nausea piegato in due o con tutta quell'aria sotto i piedi; ma anche da solo, di notte, nel silenzio di un bosco o con gli occhi fissi sui piedi mentre cammino, un'orma dietro l'altra, un passo dietro l'altro...di fronte ad un fuoco dal riverbero di tempi lontani... davanti al giorno che si "accartoccia" su se stesso al tramonto, in un bivacco agitato dal tempo.....io lo so che Dio ama le montagne e se c'è un posto dove immaginarlo credo che sia proprio qui, tra queste rocce tra il silenzio ed il vento... non so perchè lo faccia... ma proprio adesso, mentre ho finito di scrivere, mi ritrovo con il mio zaino sulle spalle e sto chiudendo l'uscio di casa... WOLF
TREKKING IN VAL CANNETO

TREKKING IN VAL CANNETO
DOMENICA 30 Gennaio 2010
ore 8.30: appuntamento uscita autosole Cassino;
Località di partenza : Val Canneto;
Pranzo : al sacco ;
Equipaggiamento : da montagna con abbigliamento per la neve ;
Difficoltà . facile;
Sviluppo : 8 km. a/r
Emergenze naturalistiche : boschi, pianori, fiumi, cascate d'alta quota.
Trekking di grande interesse escursionistico e naturalistico. Lungo il percorso potremo ammirare la famosa "Marmitta dei Giganti" una cascata di una portata d'acqua eccezionale.
PROSSIME ESCURSIONI :
Domenica 13 Gennaio : "A colazione dal Priore e poi... a pranzo con il porco!"
Sabato 26 e domenica 27 : Week- end sulla neve in struttura organizzata nel Parco Regionale del Matese. Occorre prenotazione!
Domenica 13 marzo : "i cieli profumati di Lavanda" un affascinante viaggio nel Parco del Cilento.
NON MANCATE...VI ASPETTO TUTTI!!! WOLF
venerdì 21 gennaio 2011

SVEGLIA ALL'ALBA ...
"Sveglia all'alba... oggi parto presto. Esco dalla tenda in silenzio
Per non disturbare il sonno del bosco... Nella quiete rarefatta, lo sguardo corre rapido a seguire l'orizzonte...boschi e cime ininterrotte sembrano inseguirmi...qua e là sul rossastro granito, spiccano i ciuffi bianchi dei ranuncoli...sono le 5 e 13 minuti...devo proprio andare!
Insisto con lo sguardo oltre la prima barriera di colline velate da una leggera pioggia tormentata dal vento, cercando invano tra le nubi di riconoscere il tratto slanciato della montagna.
Di fronte a me è di scena l'avventura ed un ignoto tutto da scoprire sullo sfondo dell'agile disegno della cima...la natura si esibisce completa, giocando con i riflessi di luci ed ombre nelle acque del lago.
Le bellezze da osservare sono tante, che l'occhio sfugge in continuazione cercando di inquadrare tutto in pochi attimi senza sapere su quale particolare posarsi. La natura è a nostra disposizione e pare di essere i padroni del mondo o, almeno, di quel poco che ci circonda...
Questo isolamento mi procura un senso di totale tranquillità e, personalmente, sono a mio agio.
I primi raggi del sole mi sorprendono mentre le ultime ombre si attardano dietro spigoli e negli anfratti, tra grossi massi, sfuggendo, poi, verso valle lungo ripidi canaloni...quaggiù mi riesce difficile distinguere il punto arancione della tenda ormai confuso tra la vegetazione..."
Iscriviti a:
Post (Atom)